Imparare l’inglese da bambini è più efficace quando l’apprendimento è associato a divertimento, gioco ed esperienze pratiche. A differenza degli adulti, i bambini hanno una capacità naturale di apprendere giocando, e l’elemento ludico migliora la motivazione, la comprensione e la memorizzazione.
In questa guida troverai idee concrete, giochi pratici e risorse gratuite per introdurre l’inglese ai bambini in modo creativo ed efficace. Che tu stia facendo le prime attività a casa o stia valutando corsi junior, potrai trarre spunti utili e immediatamente applicabili.
I bambini imparano di più quando sono coinvolti in attività multisensoriali. Ecco alcune proposte:
Giochi con carte illustrate: mostra flashcard con immagini (animaletti, colori, numeri) e chiedi al bambino di pronunciarli o abbinarli correttamente.
Memory con parole inglesi e immagini: si associa vocaboli a disegni.
Caccia al tesoro linguistica: nascondi oggetti in casa; il bambino deve chiedere “Where is the…?” (Where is the teddy?).
Simon Says (le istruzioni in inglese tipo “Simon says touch your nose!”) favoriscono ascolto attivo e risposta immediata.
Queste attività sviluppano vocabolario inglese per bambini, listening inglese bambini e speaking in modo naturale.
La musica aiuta i bambini a ricordare parole e strutture grammaticali senza fatica. Anche i genitori possono partecipare!
Canzoni in inglese come “Head, Shoulders, Knees and Toes”, “Twinkle Twinkle Little Star”.
Filastrocche e rime: aumentano il ritmo e l’intonazione inglese.
Giochi ritmici dove si canta e si agita il corpo al ritmo.
Sing-along video su YouTube con testi visualizzati: cantare mentre si legge aiuta anche la pronuncia.
Ciò stimola l'apprendimento vocabolario inglese bambini, listening inglese bambini e si associa l’inglese a emozioni positive.
I bambini amano creare: anche da queste attività si può imparare.
Coloring pages in inglese: disegna un animale e scrivi la parola (dog, cat, bird).
Craft tematici: costruisci un orsetto di carta e impara “bear”, “brown”, “cute”.
Etichetta gli oggetti della casa con etichette in inglese (door, table, chair).
Le attività tattili e visive favoriscono la memorizzazione di new vocabulary inglese bambini.
Esistono molte app gratuite e siti web dedicati ai bambini:
Fun English by Studycat: app colorata con mini giochi.
Starfall, PBS Kids: risorse per bambini in lingua inglese.
YouTube: canali come “Peppa Pig” o “Super Simple Songs” mostrati con sottotitoli e vocaboli.
Queste soluzioni facilitano l’inglese per bambini gratis, corsi inglese gratis bambini, con approccio ludico e visivo.
Coinvolgere tutta la famiglia è un ottimo modo per rinforzare l’inglese anche a casa:
Movie night in English: scegli un cartone animato (es. Moana) e guarda con sottotitoli in inglese.
Ora dell’inglese familiare: a turno genitori e bambini parlano solo in inglese per 10–15 minuti.
Cucina in lingua: prepara una ricetta semplice (es. cookies) spiegando i passaggi in inglese: mix the flour, stir, bake.
Storytelling: inventate insieme storie brevi usando parole nuove in inglese.
Si rafforzano le competenze di reading, listening e speaking inglese bambini in un contesto naturale e rilassato.
Organizzare le attività aiuta i bambini a imparare con costanza:
Lunedì: canzoni e balli in inglese (Twinkle, Twinkle…) + flashcard colori.
Martedì: craft + etichette sugli oggetti in casa.
Mercoledì: video e storie interattive (BBC Kids) + memory vocabolario.
Giovedì: gioco Simon Says e guessing game con oggetti.
Venerdì: cucina insieme in inglese + quiz vocabolario.
Weekend: cartoon in lingua originale + ripasso vocabolario.
Un piano semplice rende l’imparare inglese bambini divertente e organizzato.
Anche se molti genitori usano metodi fai-da-te, un corso strutturato può portare vantaggi:
Insegnanti specialisti con esperienza nel teaching to kids.
Temi e giochi che seguono un programma con progressi misurabili.
Puoi valutare i nostri kids classes, con materiali originali, supporti didattici e monitoraggio costante dei risultati. Alla fine del corso, puoi procedere all’enroll per garantire continuità e progressi misurabili.
È importante vedere i piccoli miglioramenti:
Crea un “libretto vocabolario”: il bambino disegna il vocabolario imparato e scrive l’inglese accanto.
Registra brevi video di brevi dialoghi in inglese (come presentarsi).
Usa quiz online adatti ai bambini.
Organizza piccole dispense o flashcards illustrate da colorare e ripassare.
Questo approccio rinforza l’autostima e la motivazione dell’apprendimento.
A che età iniziare?
Già dai 3–4 anni si può introdurre l’inglese con giochi e canzoni. Dai 6–7 anni si possono iniziare attività di lettura e scrittura semplici.
Quanto tempo bastano?
Sessioni brevi (10–15 minuti al giorno) sono efficaci grazie alla ripetizione e costanza.
È necessario un insegnante madrelingua?
Non obbligatorio, ma gli insegnanti qualificati e le kids classes offrono metodo, risorse e feedback strutturato che potenziano i progressi.