Guida completa al test di livello di inglese: da zero al TOEFL con il CEFR
Imparare l’inglese da zero è una delle sfide più comuni per studenti e professionisti in Italia. Molti iniziano con grande motivazione, ma dopo qualche settimana si trovano disorientati: troppe risorse disponibili, metodi che non funzionano per tutti, e soprattutto la difficoltà di capire da dove partire.
La domanda cruciale è sempre la stessa: “Qual è il mio livello di inglese?”
Se non sai rispondere a questa domanda, rischi di sprecare tempo su esercizi troppo semplici o troppo difficili. È qui che entra in gioco il placement test di inglese basato sul CEFR (Common European Framework of Reference for Languages).
In questo articolo approfondiremo:
perché un test di livello è la chiave per imparare l’inglese da zero in modo efficace;
come collegare il risultato del placement test agli obiettivi personali (viaggi, lavoro, certificazioni, TOEFL/IELTS);
strategie pratiche per migliorare pronuncia, listening e speaking;
risorse e percorsi di studio personalizzati, con link utili ad articoli e corsi sul nostro sito.