Molti credono che imparare una lingua straniera sia più semplice da bambini e che, una volta adulti, sia “troppo tardi” per ottenere risultati. In realtà, le ricerche dimostrano che gli adulti possono raggiungere ottimi livelli di inglese in tempi relativamente brevi, se adottano il giusto approccio e una strategia personalizzata.
Essere adulti, infatti, presenta anche vantaggi: maggiore capacità di concentrazione, esperienza nello studio, conoscenza di altre lingue e, spesso, una motivazione più chiara. Tuttavia, ci sono sfide specifiche da affrontare, come la gestione del tempo, la paura di sbagliare e la necessità di conciliare lo studio con lavoro e famiglia.
In questa guida vedremo come superare queste difficoltà, quali metodi funzionano meglio e come mantenere la motivazione alta per tutto il percorso.
L’idea che l’apprendimento delle lingue sia efficace solo in età infantile è un mito da sfatare. È vero che i bambini acquisiscono la pronuncia in modo più naturale, ma gli adulti hanno una capacità superiore di analizzare regole grammaticali, collegare concetti e apprendere in maniera autonoma.
Molti adulti, inoltre, hanno obiettivi precisi: usare l’inglese per avanzare nella carriera, per viaggiare senza barriere linguistiche o per comunicare con persone di altri Paesi. Questa chiarezza di scopo è un grande alleato, perché rende più facile mantenere la costanza.
Se vuoi iniziare dalle basi, puoi seguire la nostra guida Come imparare l’inglese da zero: guida completa per principianti, che ti aiuta a costruire solide fondamenta grammaticali e di vocabolario.
Studiare inglese in età adulta può comportare alcune difficoltà tipiche:
Tempo limitato: tra lavoro, famiglia e altri impegni, è difficile trovare momenti da dedicare allo studio.
Ansia da prestazione: molti temono di fare errori e preferiscono tacere piuttosto che rischiare.
Memoria a breve termine: con l’età, può risultare più difficile memorizzare nuove parole velocemente, se non si usano tecniche adeguate.
Esperienze negative passate: un cattivo ricordo delle lezioni scolastiche può influire sulla motivazione.
Riconoscere queste sfide è il primo passo per affrontarle e superarle.
Non serve studiare ore e ore ogni giorno: anche sessioni di 20-30 minuti, ben strutturate, possono portare a grandi progressi. La chiave è la regolarità.
Puoi dedicare:
20 minuti al mattino per ascoltare un podcast o fare esercizi di pronuncia.
15 minuti in pausa pranzo per ripassare vocabolario con un’app.
20 minuti alla sera per conversare online o rivedere appunti.
Per approfondire come ottimizzare il tempo, leggi anche 5 metodi efficaci per imparare inglese velocemente.
Anche se vivi in Italia, puoi circondarti di inglese:
Cambia la lingua dei tuoi dispositivi.
Segui canali YouTube, podcast e serie TV in inglese.
Leggi articoli o libri di tuo interesse nella lingua target.
Questa esposizione costante aiuta il cervello a familiarizzare con i suoni e le strutture grammaticali.
La ripetizione spaziata (SRS) è particolarmente utile per adulti che hanno meno tempo per lo studio ma vogliono massimizzare la ritenzione di nuove informazioni. App come Anki e Memrise permettono di ripassare le parole al momento giusto per fissarle nella memoria a lungo termine.
Molti adulti hanno più inibizioni dei bambini quando si tratta di parlare una lingua straniera. Il segreto è accettare gli errori come parte naturale dell’apprendimento e concentrarsi sulla comunicazione, non sulla perfezione.
Puoi iniziare con frasi semplici e aumentare la complessità man mano che acquisti sicurezza. Un insegnante o un partner linguistico può correggerti in tempo reale, aiutandoti a migliorare rapidamente.
Nella nostra pagina adult classes trovi lezioni pensate proprio per chi, come te, vuole sviluppare sicurezza nello speaking attraverso esercizi mirati e simulazioni di situazioni reali.
Gli adulti tendono a scoraggiarsi quando i progressi sembrano lenti. Per evitare cali di motivazione:
Imposta obiettivi a breve termine (es. imparare 10 frasi utili per il lavoro in una settimana).
Monitora i tuoi miglioramenti, registrando la tua voce ogni mese.
Premiati quando raggiungi un traguardo.
Per imparare con successo, l’inglese deve diventare parte della tua routine, non solo una materia da studiare.
Puoi:
Commentare post sui social in inglese.
Leggere ricette o guide pratiche nella lingua target.
Pensare in inglese quando pianifichi la giornata.
Parlare con te stesso ad alta voce, simulando situazioni reali.
Nel nostro articolo Corso di inglese online gratis: le migliori risorse per iniziare troverai suggerimenti di piattaforme per esercitarti gratuitamente ogni giorno.
Studiare solo grammatica senza praticare la conversazione.
Confrontarsi continuamente con studenti più avanzati e scoraggiarsi.
Rimandare lo speaking finché “non si è pronti”.
Non adattare il metodo di studio al proprio stile di apprendimento.
Imparare l’inglese da adulti non solo è possibile, ma può essere un’esperienza gratificante. Con le giuste strategie, puoi superare le difficoltà legate al tempo, alla memoria e alla paura di sbagliare.
Per un percorso guidato e su misura, scopri di più su di me nella sezione about me, esplora le opzioni di adult classes e kids classes se vuoi studiare in famiglia, e procedi all’enroll per iniziare subito.
E per continuare ad approfondire:
Come imparare l’inglese da zero: guida completa per principianti
Corso di inglese online gratis: le migliori risorse per iniziare